Siamo felicissimi di tornare a Roma e di farlo per uno dei festival più importanti in Italia: ROMAEUROPA FESTIVAL 2023.
Lluogo, orari e modalità di accesso a La Dinamica del Controvento QUI.
Vi aspettiamo li.
Siamo felicissimi di tornare a Roma e di farlo per uno dei festival più importanti in Italia: ROMAEUROPA FESTIVAL 2023.
Lluogo, orari e modalità di accesso a La Dinamica del Controvento QUI.
Vi aspettiamo li.
CHIUSA LA XVI EDIZIONE DI TUTTI DI MATTI PER COLORNO: IL FESTIVAL FESTEGGIA 40.000 PRESENZE PER 150 SPETTACOLI E CONCERTI IN 8 GIORNI DI FELICITA’ CONDIVISA.
40.000 mila presenze stimate - fra cui più di 7000 spettatrici e spettatori paganti - in 8 giorni di Festival per 150 tra spettacoli, concerti, installazioni, laboratori portati in scena da più di cento artiste e artisti di tutto il mondo: sono state tantissime, più di ogni altra edizione, le persone che nelle scorse 2 settimane, dal 30 agosto al 10 settembre, hanno condiviso la propria felicità durante i pomeriggi e le notti di Tutti Matti per Colorno 2023, festival internazionale di circo contemporaneo, teatro e musica all’aperto che da 16 anni trasforma la cittadina ducale e la sua splendida Reggia nella capitale della meraviglia e della follia.
Felici gli organizzatori, l’Ass. Tutti Matti per Colorno e l’Ass. Teatro Necessario - centro di produzione di circo contemporaneo, e felici gli Amministratori - Comune di Colorno e Provincia di Parma, perché anche quest’anno il Festival conferma il suo trend di crescita e il suo ruolo cruciale nella vita culturale del territorio, non solo locale ma nazionale, e perché sempre di più l’arte e la cultura si dimostrano leve di sviluppo e aggregazione delle comunità, riuscendo al contempo nell’obiettivo di valorizzare uno dei più preziosi beni architettonici locali, la Reggia Ducale e il suo splendido giardino.
Il pubblico del Festival quest’anno raggiunge la cifra record di 40,000 presenze stimate: una folla gioiosa che trova a Colorno l’opportunità di riunirsi in modo pacifico, ordinato ed entusiasta nel nome dell’arte, del divertimento e della poesia: famiglie e giovani del territorio, turisti accorsi da altre città della Regione e del nord Italia, artisti, operatori del settore, tutte e tutti insieme a generare felicità condivisa.
Una grande soddisfazione che la Direzione artistica e organizzativa condivide con le istituzioni e gli sponsor che la sostengono e con tutta la comunità del Festival, che quest’anno ha visto coinvolti più di 80 addetti nello staff e più di 100 volontarie e volontari giovani e giovanissimi, impegnati a rendere Tutti Matti per Colorno la festa che ormai tutta Italia conosce e che sta conquistando l’Europa.
Il festival più folle dell'anno sta per arrivare... Dal 30 agosto al 10 settembre a Colorno torna Tutti Matti per Colorno.
I biglietti sono online qui.
Il programma è online qui.
Un’estate all’insegna del divertimento, della poesia, dello stupore, grazie a 34 serate di spettacolo all’aperto in 7 Comuni del territorio in poco più di un mese: torna in scena dal 29 luglio al 7 settembre 2023 Tutti Matti in Emilia, la rassegna di circo contemporaneo, che quest’anno incrocia il tour del mitico Cirque Bidon, compagnia francese fra le più amate dal pubblico italiano, che viaggia su carrozze trainate da cavalli. L’VIII edizione dell’iniziativa è realizzata da Teatro Necessario Circo - centro di produzione di circo contemporaneo con Ass. Tutti Matti per Colorno e il prezioso contributo di Comune di Felino, Montechiarugolo, Sant’Ilario d’Enza, Parma, Sala Baganza, Collecchio e Teatro di Ragazzola. Sostengono le attività Regione Emilia-Romagna, Ministero della Cultura, Fondazione Nuovi Mecenati e Fondazione Cariparma.
ANTEPRIMA, FELINO - sabato 29/07, dalle ore 18.30 alle 22.30
Ad aprire le danze sarà l’anteprima della rassegna sabato 29 luglio 2023 a Felino, con 3 spettacoli in Piazza Miodini ad ingresso libero dalle ore 18.30 alle 22.30 circa, nell'ambito di Arte in piazza, evento realizzato dal Comune di Felino in collaborazione con Ass. Tutti Matti per Colorno. In scena la giocoliera e acrobata Francesca Mari, il giocoliere e verticalista Simone Romanò, il duo circense Cyclofà, con 2 repliche ciascuno nell’arco della serata, accompagnati dagli interventi itineranti sui trampoli di Circolarmente. La serata prevede anche mercatino dell’artigianato, street food, musica dal vivo, esibizioni.