Scopri le due serate di anteprima di Tutti Matti per Colorno a ingresso libero a gratuito giovedì 28 agosto a Colorno allo Spazio Conad e giovedi 4 settembre a Parma.
DALL'1 AL 7 SETTEMBRE A COLORNO.
Grazie al sostegno di Conad e alla collaborazione di Ass. Circolarmente - scuola di circo ludico e educativo, a Tutti Matti per Colorno i bambini dai 6 agli 11 anni possono avvicinarsi al mondo del circo contemporaneo in modo semplice e divertente! Teatro, musica, abilità, sport, creatività: attraverso alcuni esercizi di base con tessuto, sfere, trave, monocicli, trampoli e strumenti per la giocoleria, i partecipanti al Percorso Scuola Circo Conad si misureranno con il loro equilibrio e con quello degli altri, in totale sicurezza e divertendosi. Il percorso è diviso in sessioni dedicate a fasce di età diverse; ogni lezione è un'occasione per stimolare socialità, fiducia, autonomia, consapevolezza corporea.
Sono online il programma completo della XVIII edizione di Tutti Matti per Colorno, festival internazionale di circo contemporaneo, musica e teatro all'aperto, e sono online i biglietti per gli spettacoli a pagamento. La biglietteria di Colorno aprirà il 26/08 nello spazio Conad a Colorno.
Un allenamento alla gioia e alla meraviglia, al divertimento e allo stare insieme: questo è l’esercizio collettivo che ogni anno Tutti Matti per Colorno e Tutti Matti in Emilia propongono alle migliaia di persone che partecipano al festival e alla rassegna internazionale, guidati dall’energia e dalla creatività di più di cento artiste e artisti provenienti da tutto il mondo, tra circo contemporaneo, musica e teatro nello spazio pubblico.
La XVIII edizione di Tutti Matti per Colorno e la X di Tutti Matti in Emilia si terranno dall’8 agosto al 7 settembre: un intenso mese di spettacoli e concerti che andranno in scena in 6 Comuni della Provincia in ben 14 giornate di spettacolo, inclusa la sei giorni di Colorno e la sua anteprima, che trasforma la cittadina ducale nella capitale del circo contemporaneo per 2 weekend di spettacoli, concerti, laboratori, accompagnati da buon cibo e da un mercatino dell’artigianato.
Il calendario presenta alcune fra le più interessanti compagnie della scena internazionale, tra acrobatica, giocoleria, performance interattive, spettacoli itineranti, teatro di figura, installazioni. Si comincia l’8 e 9 agosto con Circo Villaggio Monticelli, una speciale immersione di due giorni in spettacoli e attrazioni, e si prosegue il 14 agosto a Sala Baganza (con un doppio appuntamento), il 15 agosto a Parma, il 16 e 17 a Collecchio, per poi tuffarsi nei due weekend di Colorno, il 29, 30, 31 agosto (con anteprima il 28) e a seguire 5, 6, 7 settembre, passando per Ragazzola il 4 settembre.
Altro appuntamento speciale che anticipa l’arrivo della carovana del circo di Tutti Matti quest’anno, è la tappa bercetese di Fuoripista, rassegna con spettacoli di circo contemporaneo e musica per tutte le età prodotta da ATER Fondazione che, con la cura artistica di Teatro Necessario, porterà nella perla dell’Appennino spettacoli e concerti per tutto il weekend del 25, 26, 27 luglio.
Dopo il successo delle precedenti edizioni, la carovana della rassegna Tutti Matti in Emilia, che porta nei teatri, sui palchi all’aperto e sotto chapiteau la magia del circo contemporaneo internazionale in tutta la Provincia di Parma, riprende la sua itineranza sul territorio e torna a Busseto con un appuntamento speciale di primavera: nel weekend 11, 12 e 13 aprile sarà allestito in Piazza Verdi lo chapiteau, il tendone da circo di Teatro Necessario, un luogo magico nel cuore del paese, sotto il quale scenderanno in pista quattro spettacoli da non perdere, dedicati a un pubblico eterogeneo dai 5 anni e per tutte e tutti.