TEATRO NECESSARIO IN TOUR IN GUYANA FRANCESE

Mancano pochissimi giorni alla partenza, martedi martedì 30, di Teatro Necessario verso la Guyana Francese. Un periodo intenso di viaggio, ricerca e incontri, che conferma la vocazione internazionale di Teatro Necessario che negli ultimi anni ha moltiplicato le sue relazioni all’estero grazie a numerosi progetti di cooperazione internazionale, e si è reso ambasciatore del circo contemporaneo italiano nel mondo.

A partire per la Guyana Francese, per 2 settimane di tour in diverse città e villaggi, saranno Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini e Alessandro Mori con lo spettacolo “Clown in libertà”, accompagnati da Luca Sartor, che condurrà una serie di laboratori nelle scuole locali.

Teatro Necessario è stato invitato a portare in scena lo spettacolo dal Théâtre de l’Entonnoir, importante realtà teatrale che in Guyana gestisce alcune rassegne, con una programmazione anche di circo contemporaneo. La compagnia farà tappa a Saint-Laurent du Maroni e dintorni, a Kourou e Cayenne per un totale di 12 repliche.

Il tour è stato reso possibile grazie al partenariato con ATER Fondazione e al sostegno della Regione Emilia-Romagna / Cultura d’Europa, tramite il bando dedicato all'internazionalizzazione delle compagnie emiliano-romagnole, che in questo caso ha preso in carico i voli intercontinentali e accompagna il progetto nel suo sviluppo.

Martedì 30 settembre 2025 - SIAMO ARRIVATI! 

WhatsApp Image 2025 10 01 at 13.12.33

AL VIA CON/SEQUENZE DEDICATO A LUCIANO BERIO: PRIMA TAPPA, RABAT

Ci siamo! Dopo mesi di preparazione prende il via il progetto “CON/SEQUENZE, Omaggio circense a Luciano Berio”, realizzato grazie al sostegno e con il contributo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con ATER Fondazione.
 
Dal 29 settembre a i primi di novembre, Teatro Necessario sarà ospite di Istituto Italiano di Cultura di Rabat - Istituto Italiano di Cultura di Bucarest - Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro per 5 giorni di residenza artistica e creativa in cui realizzerà uno spettacolo site specific coinvolgendo in ogni tappa 3 artiste/i locali e realizzando con loro un workshop che avrà poi un esito per il pubblico locale.
 
CON/SEQUENZE è un progetto internazionale di creazione tra musica e circo contemporaneo, ispirato all’opera del Maestro Luciano Berio, in occasione dei 100 anni dalla sua nascita, realizzato dal regista e performer Giacomo Costantini che oltre a firmare drammaturgia e regia, sarà in scena con tre artisti circensi locali e con la musicista Valeria Sturba, autrice ed esecutrice dal vivo delle musiche originali liberamente ispirate all’opera di Berio.
 
Il progetto è realizzato da Teatro Necessario Circo - Centro Nazionale di Produzione di Circo Contemporaneo di Parma, in collaborazione con @westart_cpm - Centro Nazionale di Produzione di Musica di Novara.
 
 

Lunedì 29/09 -

Siamo arrivati alla Scuola Nazionale di Circo di Salè! E siamo al lavoro per portare in scena la prima tappa di CON/SEQUENZE.

Sul palco con Giacomo Costantini (regista e ideatore) e Valeria Sturba (autrice delle musiche), ci saranno Nadir Ziali (rue cyr), Aymane Balghit (cinghie aeree), Mohamed Tennaz (acrobata verticalista), Abderrahime Aoua (rue cyr).

Abbiamo ricevuto un'accoglienza splendida qui, grazie a Zakaria Benyamina, direttore pedagogico, Abdellatif Bennani Smires, direttore di produzione, Imad Bouari, docente, e all'equipe tecnica composta dagli apprendisti della scuola Shems'yTech sotto la supervisione di Abderrahmane Sayad.

E grazie alla Direttrice Carmela Callea e Umberto Vivacqua, addetto culturale dell'Istituto Italiano di Cultura di Rabat, che da mesi stanno seguendo con grande cura il progetto e che ora sono con noi in questa bella avventura.

Ora si lavora, si prova, si monta, si monta, si cade e si salta fino agli spettacoli di sabato 4/10, ore 18 e ore 20 sotto lo Chapiteau della Scuola.
Se avete qualcuno a cui volete bene che abita a Rabat, mandatecelo!

Prenotazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

ANTEPRIME DEL FESTIVAL IL GIOVEDI' 28/08 E 04/9

Scopri le due serate di anteprima di Tutti Matti per Colorno a ingresso libero a gratuito giovedì 28 agosto a Colorno allo Spazio Conad e giovedi 4 settembre a Parma.

QUI TUTTE LE INFO.

PERCORSO CIRCO CONAD: WORKSHOP A COLORNO PER L'INFANZIA

DALL'1 AL 7 SETTEMBRE A COLORNO.

Grazie al sostegno di Conad e alla collaborazione di Ass. Circolarmente - scuola di circo ludico e educativo, a Tutti Matti per Colorno i bambini dai 6 agli 11 anni possono avvicinarsi al mondo del circo contemporaneo in modo semplice e divertente! Teatro, musica, abilità, sport, creatività: attraverso alcuni esercizi di base con tessuto, sfere, trave, monocicli, trampoli e strumenti per la giocoleria, i partecipanti al Percorso Scuola Circo Conad si misureranno con il loro equilibrio e con quello degli altri, in totale sicurezza e divertendosi. Il percorso è diviso in sessioni dedicate a fasce di età diverse; ogni lezione è un'occasione per stimolare socialità, fiducia, autonomia, consapevolezza corporea.

QUI TUTTE LE INFO

TUTTI MATTI PER COLORNO 2025: PROGRAMMA E BIGLIETTI ONLINE!

Sono online il programma completo della XVIII edizione di Tutti Matti per Colorno, festival internazionale di circo contemporaneo, musica e teatro all'aperto, e sono online i biglietti per gli spettacoli a pagamento. La biglietteria di Colorno aprirà il 26/08 nello spazio Conad a Colorno.

PROGRAMMA COMPLETO

INFO DI BIGLIETTERIA

INFO NAVETTE

SCARICA L'APP DEL FESTIVAL